Desidero ringraziare ANSA, Bari Sera News, Buonasera24 e Borderline24 per aver raccontato con grande attenzione e professionalità il lavoro che stiamo portando avanti all'Ospedale San Paolo di Bari.
La recente edizione del congresso "L'Ospedale incontra il territorio" è stata un'importante occasione di confronto tra chirurghi, medici di base e specialisti territoriali. L'obiettivo, oggi più che mai, è rafforzare la collaborazione tra ospedale e territorio per garantire un percorso di cura sempre più efficace per i pazienti.
Come primario di Chirurgia Generale all'Ospedale San Paolo di Bari, mi impegno quotidianamente per migliorare la gestione delle urgenze chirurgiche e delle patologie oncologiche. Il lavoro di squadra e l'integrazione delle competenze permettono di offrire cure sempre più tempestive ed efficienti, riducendo il ricorso a trasferimenti fuori regione e migliorando la qualità dell'assistenza.
Nel nostro ospedale, investiamo costantemente in tecnologie innovative e nella formazione continua per garantire ai pazienti interventi sempre meno invasivi e percorsi di cura personalizzati. Grazie alla collaborazione con i medici di base e gli specialisti territoriali, possiamo affrontare le sfide sanitarie con un approccio multidisciplinare, ponendo al centro il benessere del paziente.
Il congresso ha rappresentato un'opportunità unica per approfondire tematiche cruciali come la chirurgia laparoscopica, le urgenze chirurgiche e le nuove metodologie per la gestione delle patologie oncologiche. Con oltre 230 professionisti presenti, l'evento ha evidenziato l'importanza del dialogo tra i diversi attori del sistema sanitario, con l'obiettivo comune di migliorare la qualità delle cure.
Uno degli aspetti più innovativi che stiamo portando avanti è l'impiego sempre più diffuso della chirurgia mininvasiva. Grazie alla tecnologia e all'esperienza maturata, siamo in grado di effettuare interventi più precisi e meno traumatici per i pazienti, con tempi di recupero più rapidi e minori complicanze post-operatorie.
L'Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'Ospedale San Paolo ha registrato nel 2024 una crescita del 10% nell'attività chirurgica, con oltre 140 interventi per patologie neoplastiche e 250 interventi in urgenza. Questo dimostra come il nostro impegno sia volto a garantire un servizio sempre più efficiente e vicino alle esigenze dei pazienti.
Un grazie a tutti i colleghi che ogni giorno contribuiscono con impegno e dedizione a questo percorso di crescita. Il nostro obiettivo rimane quello di fornire cure di eccellenza, sempre più personalizzate e accessibili, rafforzando il legame tra ospedale e territorio.
Ecco alcuni degli articoli che raccontano l'evento e il lavoro che svolgiamo quotidianamente:
🔗 Bari Sera News: https://bariseranews.it/2025/02/19/asl-bari-al-san-paolo-lospedale-incontra-il-territorio-dialogo-tra-chirurghi-medici-di-base-e-specialisti/
🔗 Buonasera24: https://buonasera24.it/news/cronaca/879873/ospedale-e-territorio-insieme-per-un-assistenza-piu-efficiente.html
🔗 Borderline24: https://www.borderline24.com/2025/02/19/bari-dialogo-tra-chirurghi-medici-di-base-e-specialisti-al-san-paolo/